Sono sempre più convinta che mangiare bene significa anche pensare bene. Ecco perchè quando decido di visitare una città che non conosco, oltre a studiarne un pò la storia, m’informo dove andare a mangiare. Posso tralasciare lo shopping, ma non rinuncio ad un buon pasto. Più passa il tempo e più c’è un aspetto che accomuna i ristoranti o comunque i locali in cui si serve da magiare: l’aspetto familiare! Penso che non sia una moda, ma probabilmente una conseguenza del periodo d’incertezza che stiamo vivendo. La ricerca di familiarità, il bisogno di sentirsi come a casa, il desiderio di essere a proprio agio ovunque, ha modificato anche il consept dei luoghi di ristoro, facendoli sembrare sempre più interni domestici. Da Melbourn a New York, da Helsinki a Londra, possiamo prendere spunto per le nostre case anche dai bar o dai ristoranti. Buon viaggio!
2 Replies to “QUESTA CASA NON E’ UN RISTORANTE!”
I commenti sono chiusi.
spero ti faccia piacere questa nomina al Liebster Award:
http://leduecucine.com/2015/03/03/liebster-award/
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Natadolce, sono felicissima, come fosse un Golden Globe. Adesso dovrò pensare alle mie nomine! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona