Adoro l’Home Tour, è gratis, puoi farlo in qualsiasi momento della giornata, ti porta ovunque e dopo hai voglia di fare cambiamenti in casa. Almeno, a me capita questo. Nella realtà non sono mai stata a Tokyo, ma oggi ci andremo insieme. Venite.
Si tratta della ristrutturazione di una tipica casa giapponese, trasformata e modellata secondo il gusto europeo. Eh, sì perchè la nuova proprietara è francesce e vive quì con la sua famiglia. Mi piace la semplicità e la linearità dei mobili, la scelta di lasciare molto spazio vuoto e di occupare il restante con mobili bassi, il total white ed il parquet della zona giorno.
Al piano superiore, ci sono la camera da letto dei genitori, quella dei bambini ed il bagno. Tutti gli ambienti sono molto semplici, gli unici colori sono quelli dei libri, dei giochi e degli arredi. In questa casa c’è il giusto equilibrio tra sobrietà orientale e “giocosità” europea. Svuotata degli arredi, l’immagino come una perfetta scatola bianca.
La camera da letto, si trova alla fine della rampa, ed il letto è filtrato da una libreria a giorno, (che idea! così quando si vuole leggere a letto abbiamo a portata di mano un’intera libreria). Il letto, rialzato da terra per fare spazio a cassetti contenitori, dà l’idea di poggiare sul pavimento, come il tradizionale futon, un materasso fatto di materie prime naturali come cotone e cocco.
Nella camera dei bambini, c’è un altro elemento tipico della tradizione giapponese, il tatami, ovvero un pavimento naturale, fatto di paglia di riso e giunco. Questo pavimento è perfetto nella stanza dei più piccoli che possono giocare, sdraiarsi a terra e camminare scalzi in modo sicuro e sano.
Per il “prima e dopo” date uno sguardo al suo blog, anche se è fermo da qualche anno.
Mi piace molto la soluzione in camera da letto, con la libreria che fa da divisorio, il piano rialzato ed i cassoni contenitori, semplice ma originale. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì, hai perfettamente ragione Paolo, questa è una casa in cui la semplicità e il sapiente mix di oggetti di diverse culture la rendono speciale. A presto!
"Mi piace""Mi piace"
WoW! Anche io adoro navigare in rete e vedere stili e nuove tendenze di arredo, soprattutto se traggono ispirazione da altri Paesi. Sono alla continua ricerca di nuove idee per il mio appartamento, e dopo aver letto questo articolo http://www.lionshome.it/it-it/magazine/details/id:33/-originali-e-creative-soluzioni-di-arredo-per-monolocali-di-20-30-40-mq/, le immagini di questa casa in Giappone mi offrono tante nuove soluzioni!
"Mi piace""Mi piace"
Sono felice che tu abbia trovato spunti ed idee per il tuo appartamento nel mio blog. Sei la benvenuta!
"Mi piace""Mi piace"